DIVES CESANESE DEL PIGLIO D.O.C.G. BIO 0.75 LT
Di colore rosso rubino intenso, dal profumo avvolgente, con sentori di frutti rossi, tipica aromaticità dell’uva, in bocca è ampio e vellutato grazie ai tannini morbidi.
Vinificazione: affinamento in barrique francese ed americane
Caratteristiche: Colore rosso rubino, tendente al granato, il profumo ricorda la visciola e la prugna. In bocca è speziato, pervade la marasca sotto spirito, con note di cioccolato. Il tannino è elegante e equilibrato.
Abbinamenti:
ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi dal lungo invecchiamento.
Riconoscimenti: 5 grappoli Bibenda 2020
Formato: 0.75 LT
Produttore:
L’azienda agricola biologica Marcella Giuliani è una delle maggiori realtà storiche vitivinicole nel territorio di Anagni e quindi del Cesanese del Piglio DOCG.
L’attuale cantina storica è attualmente dotata di impianti e attrezzature estremamente aggiornate; in particolare i locali della vinificazione sono adeguatamente predisposti per esaltare in modo rispettoso le caratteristiche organolettiche della materia d’origine.
Dalla vendemmia 2015 l’azienda si è arricchita della presenza di Monica Marcucci, una dinamica e appassionata donna del vino, maturata tra il Lazio e la Toscana attraverso esperienze di rilievo sia tecniche che commerciali, e che ora porta a questa storica cantina il necessario contributo di energie, competenze e attualità.L’obiettivo primario resta comunque quello di esaltare, attraverso una viticoltura naturalmente attenta, la marcata tipicità delle uve autoctone Cesanese di Affile e Passerina, già celebri nel medioevo alle corti papali e negli scritti di sommi poeti, trasmettendo l’autentica personalità del territorio.
Cesanese del Piglio
La zona di produzione della denominazione di origine Cesanese del Piglio DOCG ricade nella provincia di Frosinone e comprende un territorio di alta e media collina, che si estende per circa 15.317 ettari, situato sulle pendici dei Monti Ernici, laddove in ampie vallate, in particolare nell’alta valle del Sacco, sono coltivati i rigogliosi vigneti del Cesanese del Piglio. La zona include tutto il territorio comunale di Piglio e Serrone e parte del territorio di Acuto, Anagni e Paliano.
La denominazione di origine Cesanese del Piglio (o Piglio) DOCG è riferita a 3 tipologie di vino rosso (“base”, “Superiore” e “Riserva”).
Al palato tutti i vini presentano un’acidità normale, un amaro poco percepibile, poca astringenza, buona struttura (a volte tendente al debole nella tipologia di base), che contribuiscono al loro equilibrio gustativo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.