Questo miele è la fotografia di un pascolo di montagna. Un bouquet di fiori di montagna: tiglio, castagno, timo, rovo ed altre specie botaniche per ottenere un miele fresco, profumato, canforato.
Gusto: miele intenso al palato, di poca dolcezza ha un finale lungo, fresco e vagamente mentolato, che, con grande armonia, chiude il cerchio di tutti i sensi chiamati in causa.
USO E ABBINAMENTI: Ottimo nello yogurt bianco, per macedonie e smoothies.
Un miele aromatico che trova abbinamento per concordanza in termini di struttura e persistenza aromatica con formaggi dal sapore inteso e deciso come: Caciocavallo, Fontina, Alpeggio, Parmigiano, Grana, Provolone, Gorgonzola, Fiore Sardo.
Trova abbinamento per contrapposizione su formaggi dal sapore più neutro e dolce, in tal caso il formaggio funge da supporto del miele che prevale in termini di sapore e consistenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.